Greysbeth Educational Center
Pedagogia Cinofila
- Corsi di Educazione di base e consulenza comportamentali
- Corso avviamento alle attività di Pet therapy
- Corsi avviamento alla caccia
- Incontri per cuccioli
- Seminari a tema
- Stage di educazione teorico pratico
- Corsi per ragazzi
- Handling (condurre il cane in expo)
Durante i corsi vengono trattati diversi argomenti riguardanti un nuovo modo di considerare il cane nei suoi aspetti comportamentali e di apprendimento.
Verranno date le basi per un buon inizio di relazione col cane in modo da poter favorire una buona convivenza e creare un giusto rapporto cane -padrone nel pieno rispetto delle caratteristiche dell'animale e dell'uomo.
I corsi sono aperti a tutti i possessori di cane o rivolti a ragazzi (dai 9 ai 13 opp 14-18) che vogliono conoscere meglio il mondo dei cani.
****************
GREYSBETH EDUCATIONAL CENTER
Allevamento - addestramento
weimaraner
Elisabetta Parrinello
www.weimaranerkennel.com

GIORNATA AVVIAMENTO ALLA CACCIA
istruttore
FRANCESCO RIVELLI
SABATO 14 E DOMENICA 15 APRILE 2012
zona di Enna
PIAZZAARMERINA
Due giornate di avviamento alla caccia per i weimaraner.
Per conoscere e vivere al meglio il nostro cane da ferma e divertirsi seguendo le sue naturali attitudini di cane da caccia.
Tanti consigli per vivere bene con i nostri amici a quattro zampe…
Condividerete la mia esperienza e quella di un esperto istruttore da
caccia da anni nel settore, Francesco Rivelli. In modo semplice e
completo, con attività pratica su selvaggina immessa, ognuno potrà
imparare, migliorare e nello stesso tempo divertirsi… scoprendo un nuovo
modo di vivere col cane.
L'incontro è rivolto a proprietari di cani
adulti o cuccioloni da ferma che vogliono testare il soggetto sulla
selvaggina per passare successivamente, la prova di lavoro prevista. E'
comunque un modo per conoscere il cane e farlo divertire in libertà,
sviluppando le sue doti venatorie naturali in forma di gioco. Userà il
suo fiuto per cercare e, una volta trovato, riporterà il selvatico
immesso. Impareremo a conoscerlo meglio e a capirlo .
Ogni partecipante potrà portare il proprio cane.
Sabato: Raduno partecipanti ore 8,00. Inizio alle 9.00. Alterniamo i
momenti di teoria a quelli di pratica. Lavoro all’esterno. Pausa pranzo
ore 13,00 –. Riprendiamo alle ore 15,00 per finire alle ore 17,00.
Prenotazioni:
E’ necessaria la prenotazione mandando la richiesta per e-mail a:
elisabetta.parrinello@tin.it opp. telefonare al 3386228546. iscrizioni entro il 12 aprile 2012.
Costo: si (quota per cane, 2 giorni, con selvaggina)
Pranzo a spese proprie presso la struttura che ci ospita.
Indicare nella prenotazione al corso il numero di persone che partecipano al pranzo.